HOME

📅 La notte del 28 giugno 1969, all’ennesima retata della polizia nello Stonewall Inn, bar e luogo di incontro della comunità arcobaleno di New York, un gruppo di persone omosessuali e transessuali decise di ribellarsi.

👠 Sarà uno spartiacque fra un prima di negazione e un dopo di orgoglio che ogni anno festeggiamo e celebriamo con i Pride in tutto il mondo. Si racconta che l’attivista transgender Sylvia Rivera reagì all’irruzione della polizia lanciando una scarpa col tacco. Gay, lesbiche, bisessuali e transessuali si riversarono nelle strade, e da quel momento i loro corpi colorati sono diventati soggetti di rivendicazione politica alla libertà di essere.

🌈 Il 29 giugno 2019 ricorre il 50° anniversario dai Moti di Stonewall. Abbiamo deciso di renderli il fulcro nella creazione di questo processo culturale per spiegare cos’è realmente il #PRIDE, da dove nasce e perché ancora oggi sentiamo la necessità di organizzare una manifestazione
di questo tipo.

🐙 #Bari è una città che, trovandosi al centro del Mediterraneo, è sempre stata predisposta all’accoglienza di popoli che approdavano sulle sue coste, e quindi pronta all’apertura nei confronti di culture e modi di essere diversi 

🌊 Ma oggi le differenze sono considerate deviazioni dalla norma e le persone “devianti” sospinte verso l’invisibilità, ai margini della società, escluse dai diritti. Più discriminazioni possono colpire la stessa persona.

💪 Ed è per questo che dobbiamo incrociare le nostre lotte!

ALTRE INFO